Blog Il Mito di Cura leggi tutto 1 marzo 202128 febbraio 2021 La bellezza delle cose effimere leggi tutto 22 febbraio 202122 febbraio 2021 Prendersi cura del futuro leggi tutto 15 febbraio 202122 febbraio 2021 La stupidità e l’idiozia leggi tutto 8 febbraio 20217 febbraio 2021 Sorellastre leggi tutto 1 febbraio 202131 gennaio 2021 La vergogna e l’arroganza leggi tutto 25 gennaio 202125 gennaio 2021 Corsetti stretti leggi tutto 18 gennaio 202117 gennaio 2021 Fenomenologia della speranza, seconda parte leggi tutto 11 gennaio 202130 dicembre 2020 Dimmi le tue paure e ti dirò chi sei! leggi tutto 4 gennaio 20213 gennaio 2021 Attraverso la gentilezza. Nuove riflessioni a dieci anni dalla prima pubblicazione leggi tutto 21 dicembre 202018 dicembre 2020 Il Natale di Sara in corsia leggi tutto 14 dicembre 202014 dicembre 2020 Moral distress e l’aiuto del counseling leggi tutto 7 dicembre 20201 dicembre 2020 Io aiuto te. Ma chi aiuta me? leggi tutto 30 novembre 202030 novembre 2020 I dubbi di Alessandro la e scrittura di sé leggi tutto 23 novembre 202014 novembre 2020 Il counseling narrativo leggi tutto 16 novembre 202015 novembre 2020 Marta e le ferite del passato leggi tutto 9 novembre 20209 novembre 2020 Lutto, scrittura e consapevolezza di sé leggi tutto 2 novembre 20201 novembre 2020 Perché insegno le soft skills leggi tutto 26 ottobre 202025 ottobre 2020 Forza o fragilità? leggi tutto 19 ottobre 202016 ottobre 2020 Il terrazzino esistenziale di Montalbano leggi tutto 12 ottobre 202010 ottobre 2020 Il valore della varietà leggi tutto 5 ottobre 20205 ottobre 2020 Androidi leggi tutto 21 settembre 202023 settembre 2020 Esserci tra macchine e intelligenze artificiali leggi tutto 14 settembre 202014 settembre 2020 Riflessioni sulla relazione d’aiuto leggi tutto 7 settembre 20206 settembre 2020 La prima volta leggi tutto 31 agosto 202030 agosto 2020 Meravigliarsi leggi tutto 24 agosto 202023 agosto 2020 Fenomenologia della Speranza leggi tutto 17 agosto 202016 agosto 2020 GIOIA DI VIVERE leggi tutto 10 agosto 20207 agosto 2020 I SENTIMENTI CHE AIUTANO A STAR BENE leggi tutto 3 agosto 20202 agosto 2020 Autoconsapevolezza per il buon vivere leggi tutto 27 luglio 202025 luglio 2020 Il valore del tempo libero nel work life balance leggi tutto 20 luglio 202016 luglio 2020 Il limite e la pretesa leggi tutto 6 luglio 20206 luglio 2020 Oltre le definizioni leggi tutto 29 giugno 202029 giugno 2020 Funzionare o esistere? leggi tutto 15 giugno 202014 giugno 2020 Hai la sindrome della capanna? leggi tutto 8 giugno 20207 giugno 2020 Cos’è benessere? leggi tutto 25 maggio 202015 maggio 2020 Respirare e tenere a bada le emozioni momento per momento. leggi tutto 18 maggio 202017 maggio 2020 Il grande messaggio della musica leggi tutto 16 maggio 202016 maggio 2020 Sopraffazione e diritto al bilanciamento tra vita e lavoro leggi tutto 11 maggio 20209 maggio 2020 IL SESSO, L’AMORE E GLI AFFETTI STABILI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS leggi tutto 4 maggio 202028 aprile 2020 Impareremo a fare ‘con meno’? leggi tutto 27 aprile 202022 aprile 2020 Stordirsi di attività e di Smart working contro l’angoscia da coronavirus leggi tutto 20 aprile 202013 aprile 2020 Rinascita: un passo verso la resilienza e l’adattamento creativo leggi tutto 13 aprile 202013 aprile 2020 Il senso della comunicazione polemica nel periodo del coronavirus leggi tutto 6 aprile 20204 aprile 2020 UNA APP CONTRO LA VIOLENZA DURANTE L’ISOLAMENTO leggi tutto 1 aprile 20201 aprile 2020 7 consigli pratici per gestire l’isolamento leggi tutto 30 marzo 202028 marzo 2020 Etica & A.I leggi tutto 23 marzo 202022 marzo 2020 Imparare a ‘tenersi la pancia’ leggi tutto 16 marzo 202027 marzo 2020 Paura, angoscia o opportunità? leggi tutto 9 marzo 202014 marzo 2020 SENZA RIMPIANTI leggi tutto 2 marzo 20202 marzo 2020 Painting emotion leggi tutto 24 febbraio 20201 marzo 2020 Theater for life leggi tutto 17 febbraio 20201 marzo 2020 In scena le donne per le donne leggi tutto 20 gennaio 202019 gennaio 2020 DISCORSO ALL’UMANITÀ leggi tutto 13 gennaio 202012 gennaio 2020 Per le donne contro la politica del testosterone leggi tutto 6 gennaio 20203 gennaio 2020 Porte aperte al 2020 leggi tutto 30 dicembre 20197 dicembre 2019 Aspettative leggi tutto 16 dicembre 20197 dicembre 2019 Sentirsi liberi leggi tutto 9 dicembre 20197 dicembre 2019 ὰρετή leggi tutto 2 dicembre 201921 novembre 2019 Vedere lo scimmione leggi tutto 18 novembre 201911 novembre 2019 L’EQUILIBRISTA leggi tutto 4 novembre 20192 novembre 2019 UN’UMANISTA LUNGO LA VIA EMILIA leggi tutto 28 ottobre 20192 novembre 2019 Il teatro per la scuola leggi tutto 14 ottobre 201913 ottobre 2019 Paradossi relazionali leggi tutto 9 settembre 20191 settembre 2019 Pazienza leggi tutto 2 settembre 20191 settembre 2019 UMILTÀ leggi tutto 26 agosto 201925 agosto 2019 Ridere salva la vita leggi tutto 19 agosto 201930 luglio 2019 LENTEZZA leggi tutto 12 agosto 201926 luglio 2019 VUCA: gestire la complessità senza rimanere travolti leggi tutto 5 agosto 201923 luglio 2019 VIETATO LAMENTARSI! leggi tutto 29 luglio 201923 luglio 2019 Il tempo degli alibi leggi tutto 22 luglio 201921 luglio 2019 La solitudine dell’imprenditore leggi tutto 15 luglio 201920 novembre 2019 CONFORMISTA 4.0 leggi tutto 8 luglio 20197 luglio 2019 Disobbediente leggi tutto 1 luglio 201930 giugno 2019 MALALINGUA leggi tutto 24 giugno 201921 giugno 2019 La paura ci rende brutti leggi tutto 17 giugno 201916 giugno 2019 Odore buono di una italiana d’Africa leggi tutto 10 giugno 201910 giugno 2019 Una questione di stile leggi tutto 3 giugno 201924 maggio 2019 Nei miti la conoscenza di sé e dei fondamenti valoriali leggi tutto 27 maggio 201926 maggio 2019 Erano solo parole leggi tutto 20 maggio 201917 gennaio 2021 Riflettere sul mondo antico per orientarci nel presente leggi tutto 13 maggio 201911 maggio 2019 Che fatica la solitudine! leggi tutto 6 maggio 20194 maggio 2019 Iper-connessi, ma isolati. Intervista interessante su l’Adige.it leggi tutto 15 aprile 201914 aprile 2019 DIGITAL EMOTION leggi tutto 25 marzo 201928 aprile 2019 Senectute leggi tutto 18 marzo 201930 aprile 2019 Accogliere le sfide e le abitudini del tempo leggi tutto 18 marzo 201928 aprile 2019 Il diritto di sbagliare leggi tutto 11 marzo 201926 maggio 2019 Il volontariato, il Terzo settore e l’educazione affettiva leggi tutto 4 marzo 201928 aprile 2019 Adultescenza leggi tutto 25 febbraio 201928 aprile 2019 Essere adolescenti nell’Era digitale leggi tutto 18 febbraio 201916 febbraio 2019 I social e il bisogno di riconoscimento leggi tutto 11 febbraio 201928 aprile 2019 Cosa possiamo imparare dai nativi digitali leggi tutto 4 febbraio 201928 aprile 2019 Cura dell’anima e questioni politiche leggi tutto 28 gennaio 201928 aprile 2019 Coraggio! leggi tutto 21 gennaio 201928 aprile 2019 Non sei la somma dei like sui tuoi social! leggi tutto 14 gennaio 201928 aprile 2019 Cara/o giovane del 2000 leggi tutto 7 gennaio 201928 aprile 2019 Se vuoi fallo fino in fondo! leggi tutto 1 gennaio 20191 gennaio 2019 I 7 passi per star bene leggi tutto 19 novembre 20189 novembre 2018 Trova i tempo leggi tutto 12 novembre 20189 novembre 2018 Il counseling per cambiare punto di vista leggi tutto 5 novembre 201829 ottobre 2018 Segui il mio blog Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta. Indirizzo email: Iscriviti Condividi:TweetMi piace:Mi piace Caricamento...
Attraverso la gentilezza. Nuove riflessioni a dieci anni dalla prima pubblicazione leggi tutto 21 dicembre 202018 dicembre 2020
IL SESSO, L’AMORE E GLI AFFETTI STABILI AL TEMPO DEL CORONAVIRUS leggi tutto 4 maggio 202028 aprile 2020
Stordirsi di attività e di Smart working contro l’angoscia da coronavirus leggi tutto 20 aprile 202013 aprile 2020
Rinascita: un passo verso la resilienza e l’adattamento creativo leggi tutto 13 aprile 202013 aprile 2020
Il senso della comunicazione polemica nel periodo del coronavirus leggi tutto 6 aprile 20204 aprile 2020
Iper-connessi, ma isolati. Intervista interessante su l’Adige.it leggi tutto 15 aprile 201914 aprile 2019