mi presento

Il futuro è un mistero. Una finestra, un’attesa imprevista. È territorio del possibile e della progettualità. Ed è per questo che mi sono sempre interessata alla parte creativa dell’esistenza.

Sono una donna in cammino con tanti timori e tanto coraggio. Mi esprimo attraverso la creatività, la curiosità e l’amore per la conoscenza. Sono particolarmente portata per la comprensione empatica delle persone e la mia intima vocazione è quella di stimolare la consapevolezza di sé in vista di una piena crescita e realizzazione della persona.

Cerco di vivere con correttezza seguendo una linea etica di rispetto verso l’altro e al contempo cerco di farmi rispettare ponendo confini e negoziando dov’è possibile.

Mi piace comprendere la complessità dei fenomeni e per questo possiedo un animo pesante che però è in continua ricerca della leggerezza che cerco di perseguire con ironia e autoironia.

Non mi sento particolarmente razionale piuttosto ho sviluppato un intuito che molte volte mi fa scegliere la direzione giusta da prendere.

Amo il confronto intimo e perciò non mi sento a mio agio nelle folle. Ho bisogno di parlare con dei volti e non con delle facce. Solo così riesco a dare il meglio di me.

Anche se intimamente artista e narratrice, la vita mi ha portato in un’altra direzione.

Ho cominciato conducendo percorsi di teatro mentre studiavo alla facoltà di Scienze dell’Educazione e della Formazione di Bologna.

Oggi mi occupo di apprendimento continuo, di comunicazione interpersonale, di benessere delle persone e delle organizzazioni e quando posso unisco la mia inclinazione artistica al mio lavoro.

Veder “fiorire” le persone mi riempie di una gioia infinita; vedere i passi, i traguardi, sostenerle nelle cadute e nelle risalite fino alla piena realizzazione, mi rende felice e completa.

Ciò che mi spinge è la convinzione che se un giorno, quando avrò 80 anni, non avrò ceduto alla banalizzazione e al cinico conformismo, mantenendo quella lievità che non è superficialità, allora avrò vinto e con me avranno vinto tutti coloro che incontrerò sul mio cammino.

Così come i miei libri, anche questo blog vuole essere una finestra tra anima e quotidianità. Se vuoi conoscere alcuni progetti puoi andare direttamente alla pagina Linkedin

Nemesys

Il mio modo di esserci

Il Diario di LaMeLa777

La mia vita qualunque!

nonsolobiancoenero

La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi (Danny Kaye)

Ontologia, psicoanalisi, logica. Personale docente Università degli studi di Verona

Logica, filosofia della scienza. Psicoanalisi clinico didattica.

La psicoanalista rinascimentale

Storie di follia ordinaria

Sicilia

Il nostro viaggio d'istruzione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: