La paura ci rende brutti

Paura di sbagliare
Paura di meritare
Paura di non essere all’altezza
Paura di soffrire
Paura di non essere amati
Paura di scegliere
Paura di perdere
Paura di non farcela
Paura di perdere la faccia
Paura di diventare poveri
Paura di avere meno
Paura del diverso….

Quanta paura, quanta irrazionalità, ansia e aggressività.

Ma a cosa serve tutta questa emotività non motivata?

E soprattutto a chi serve?

Invece di vivere e fiorire nella nostra esistenza al pieno delle nostre potenzialità, rimaniamo attaccati all’irrazionale mostrando la parte più brutta di noi.

paura 2

 

La nostra paura ci rende ciechi, ci condiziona relegandoci in prigioni mentali dove i carcerieri siamo noi.
La nostra paura ci incattivisce, ci rende ansiosi e privi di ragione, terribilmente manipolabili come gregge conformista verso il baratro dell’umanità.

Eppure esistono gli antidoti.

 

Cultura 
Sapere
Consapevolezza 
Coraggio
Oltrepassare lo stereotipo e il pregiudizio
Ascoltare
Confrontarsi
Anche litigare se lo si sa fare.
Capovolgere il punto di vista

 

Ribaltare i tavoli per sentire cosa ha da dire la nostra vera voce.

E se vi state dicendo che non è facile vi rispondo che è vero.
Quanta fatica fa il fiore per rompere la membrana del seme  e uscire nella sua piena bellezza.
Quanta fatica per nascere e crescere.
Quanta per imparare a vivere.

Ma quanta soddisfazione e pienezza per arrivare alla fine della vita e potersi guardare indietro e dire – è stato un viaggio pieno di avventure, una vita che è valsa la gioia e la pena di vivere!

Pubblicato da Dott.ssa Anna Perna

Formatrice ad approccio umanistico filosofico e Gestalt Counselor. Umanista convinta, mi occupo da oltre 15 anni di apprendimento continuo, di sviluppo della persona e delle comunità. Sono appassionata d'arte e di viaggi e per questo sempre in cammino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Nemesys

Il mio modo di esserci

Il Diario di LaMeLa777

La mia vita qualunque!

nonsolobiancoenero

La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi (Danny Kaye)

Ontologia, psicoanalisi, logica. Personale docente Università degli studi di Verona

Logica, filosofia della scienza. Psicoanalisi clinico didattica.

La psicoanalista rinascimentale

Storie di follia ordinaria

Sicilia

Il nostro viaggio d'istruzione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: