Odore buono di una italiana d’Africa

nina_fumetto2

Ho pensato di scrivere in prima persona perché l’empatia si vive così.

Buona lettura!😊

Le mani due come le tue. Le mie lunghe e affusolate. Ho piedi robusti per camminare. I capelli cespugli da domare che asciugo al sole contro vento quando la calura non ha il sopravvento.

Gli occhi profondi come il mare.

Se non li guardi non sai cosa c’è dentro.

Per fortuna ho un corpo forte e mi conforta. La pelle liscia come seta me ne prendo cura con olio di mandorle ogni sera. So di mandorla aspra quando agitata. Più dolce e avvolgente quando estasiata.

Il mio odore è buono. È profumo d’Africa terra colorata dove la natura è forte e delicata.

I turisti li accogliamo sorridendo sono ricchezza quando rispettano l’ambiente e la mia gente. Siamo aperti e sorridenti pieni di vita e per qualche motivo che il cielo sa

anche resistenti anche resilienti.

Ho studiato al mio Paese e i miei genitori sono fieri sempre. Ma il lavoro non mi basta. Sono sposa e anche mamma ma adesso basta. Quanta pena in quel parto, mio figlio usciva calciando verso il mondo tutto d’un fiato. Lo sentivo navigare nella pancia l’ho sempre immaginato esploratore nel mondo forte come una roccia.

Mi piace pensarlo libero.

E per questo gli ho trasmesso l’amore per la gente mentre suo padre il coraggio di osare veramente.

E osando ci siamo imbarcati. Non per fame né per guerre ma per il naturale desiderio di migliorare la nostra condizione, senza essere condizionati. Come tanti di voi immagino questo è il presente!

Ma l’Italia non è facile.

Le mani sono invecchiate e i piedi affaticati. I capelli sempre quelli ma più tristi, gli occhi ancora belli.

Ho visto persone, ho visto brutture, ho visto dolore ma anche tanto splendore. Ho visto le colline gli ulivi e i girasoli. Ho annusato il pane buono e anche l’amore.

Ho visto le sbarre per errore e ingenuità

ora che sono di nuovo libera lo so e ricomincio da là.

Ho visto i tuoi borghi abbandonati perché non riviverli con giovani assennati.

Fa lo stesso se di un altro colore ciò che ci vuole è passione coraggio e visione.

Non rimpiango casa mia ora sono qui amo te il presente e non voglio più andare via!

Pubblicato da Dott.ssa Anna Perna

Formatrice ad approccio umanistico filosofico e Gestalt Counselor. Umanista convinta, mi occupo da oltre 15 anni di apprendimento continuo, di sviluppo della persona e delle comunità. Sono appassionata d'arte e di viaggi e per questo sempre in cammino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Nemesys

Il mio modo di esserci

Il Diario di LaMeLa777

La mia vita qualunque!

nonsolobiancoenero

La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi (Danny Kaye)

Ontologia, psicoanalisi, logica. Personale docente Università degli studi di Verona

Logica, filosofia della scienza. Psicoanalisi clinico didattica.

La psicoanalista rinascimentale

Storie di follia ordinaria

Sicilia

Il nostro viaggio d'istruzione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: