I SENTIMENTI CHE AIUTANO A STAR BENE

La SPERANZA ha un ruolo sorprendentemente potente nella nostra vita, in quanto costituisce un vantaggio in situazioni diverse, influenzando il rendimento o la capacità di sopportare impegni gravosi.

Dal punto di vista dell’intelligenza emotiva, sperare significa non cedere a un’ansia tale da sopraffarci, non assumere atteggiamenti disfattisti o non arrendersi alla depressione di fronte a imprese difficili o all’insuccesso.

La speranza, in senso tecnico, è qualcosa di più della visione solare di un futuro roseo.

Gli individui con un’elevata inclinazione alla speranza, hanno in comune alcuni aspetti fra i quali:

  • la capacità di automotivarsi
  • la sensazione di avere le risorse necessarie per raggiungere i propri obiettivi
  • l’abilità di rassicurare se stessi nei momenti difficili convincendosi che le cose andranno meglio
  • una flessibilità sufficiente a escogitare modi diversi per raggiungere gli obiettivi prefissati o a modificarli se essi diventano impossibili
  • la capacità di frantumare un compito in tanti più piccoli per poterlo maneggiare.

Rispetto alla speranza sono sempre state scritte molte pagine di natura spirituale, mistica e religiosa.

Vi invito a leggere quanto descritto da Bruno Callieri, Luigi Frighi (1968)
Aspetti fenomenologici e clinici della speranza

E’ un trattato ricco di spunti interessanti che aiuta a comprendere come uno dei sentimenti dell’essere umani sia da sempre questa tensione verso la luce per oltrepassare le tenebre della paura.

Pubblicato da Dott.ssa Anna Perna

Formatrice ad approccio umanistico filosofico e Gestalt Counselor. Umanista convinta, mi occupo da oltre 15 anni di apprendimento continuo, di sviluppo della persona e delle comunità. Sono appassionata d'arte e di viaggi e per questo sempre in cammino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Nemesys

Il mio modo di esserci

Il Diario di LaMeLa777

La mia vita qualunque!

nonsolobiancoenero

La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi (Danny Kaye)

Ontologia, psicoanalisi, logica. Personale docente Università degli studi di Verona

Logica, filosofia della scienza. Psicoanalisi clinico didattica.

La psicoanalista rinascimentale

Storie di follia ordinaria

Sicilia

Il nostro viaggio d'istruzione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: