GIOIA DI VIVERE

Ognuno ha i suoi problemi e anche se le difficoltà sembrano enormi, ogni persona penserà la stessa cosa delle proprie.

Il gusto della vita non sta nelle cose che si fanno, nelle esperienze che si vivono, nei problemi come nei successi.

La voglia di vivere, la gioia per farlo dipendono sempre

DA COSA SI VEDE, COME LO SI VEDE, DALL’ ATTEGGIAMENTO.

Pensare che arrivi dalla realizzazione di un obiettivo, ad esempio, innesca una caccia senza fine, perché nessun obiettivo esterno può davvero “riempirci la vita” – e se lo fa significa che ci siamo fermati.

Ma anche aspettarsela da cambiamenti interiori che ci imponiamo per adeguarci a modelli (essere più forti, più sicuri, più vincenti) avvia solo una logorante guerra interiore.

“Io sono il responsabile della mia gioia e della mia felicità” questa è la convinzione delle persone felici.

Le persone felici cercano sempre dei motivi per esserlo ancora di più.

Si svegliano la mattina e ringraziano.

Hanno fatto della GRATITUDINE UN ABITUDINE GIORNALIERA.

Non ringraziano perché le cose gli vanno bene ma lo fanno perché hanno scelto di vivere una vita in cui si riconoscono, vogliono portare gioia e amore nel mondo.

Esercizio:” Fai una lista di 101 cose/persone/ eventi per cui sei grato e per ogni voce aggiungi tre motivi per la tua gratitudine”

Ad esempio puoi scrivere: grazie, grazie, grazie per la mia famiglia perché mi sostiene, perché ci vogliamo bene, perché cresciamo insieme….

Tutte le impressioni che riceviamo da i 5 sensi (suoni, immagini ecc..)sono energia che determinano la qualità della nostra vita.

Osservare le opere d’arte, ascoltare musica classica, immergersi nel cercare i più piccoli dettagli di una scultura, ammirare i dipinti...ogni secondo di estasi davanti alle opere artistiche sono un momento di enorme benessere.

Osservare un dipinto, ammirare un tramonto, apprezzare un fiore sono momenti in cui

RIEMPIAMO I SENSI DI BELLEZZA

butterfly

Questo ci permetterà di vedere e percepire il mondo in maniera più Bella rispetto a prima.

Poter percepire sempre più Bellezza nel mondo dimostra che il mondo non è brutto ma che siamo noi che non abbiamo “occhi per vedere” la perfezione che ci circonda. 

 

(illustrazioni di Rebecca Dautremer)

Pubblicato da Dott.ssa Anna Perna

Formatrice ad approccio umanistico filosofico e Gestalt Counselor. Umanista convinta, mi occupo da oltre 15 anni di apprendimento continuo, di sviluppo della persona e delle comunità. Sono appassionata d'arte e di viaggi e per questo sempre in cammino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Nemesys

Il mio modo di esserci

Il Diario di LaMeLa777

La mia vita qualunque!

nonsolobiancoenero

La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi (Danny Kaye)

Ontologia, psicoanalisi, logica. Personale docente Università degli studi di Verona

Logica, filosofia della scienza. Psicoanalisi clinico didattica.

La psicoanalista rinascimentale

Storie di follia ordinaria

Sicilia

Il nostro viaggio d'istruzione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: