Scrivere per costruirsi un futuro

Scrivere lettere è anche un mezzo per riscoprirsi gli autori e i protagonisti del proprio avvenire e per scrivere la propria storia.

Queste lettere sono potentissime perché chi le scrive arriva alla consapevolezza che nonostante la casualità della vita, ciò che proviamo giorno dopo giorno dipende soltanto da noi.

Quando si arriva a questa consapevolezza si comprende il senso della vita e ci si sente potenti!

La lettera mancante_copertina

“Cara Sandra (me),

ti scrivo dal tuo futuro. Siamo nel 2025, neppure troppo lontano ma questo balzo in avanti significa che ho deciso di prendere la mia vita e riscriverla esattamente come uno sceneggiatore.

Ti immagino lì a leggere, con gli occhietti brillanti mentre non è ancora chiaro cosa sta per succedere. Perché in parte è così! La vita è una incredibile avventura se si impara a vederla dalla giusta prospettiva. Ho smesso di piangermi addosso cercando una parola di comprensione da chi non è in grado di farlo perché non riesce neppure con se stesso. E ho smesso di nascondermi dietro la gonna di chi mi ha voluto trattenere per amore o perché non saprebbe che farsene della sua vita ora che io sono cresciuta. Ma questo non è un mio problema!

Io ho deciso che nonostante la comodità di un posto tranquillo preferisco camminare con l’incertezza del domani perché in quella incertezza sto imparando finalmente chi sono. E sai cosa ti dico? Mi piaccio! Mi piaccio quando decido con chi stare, quando decido se andare o restare. Mi piaccio quando cado e rido perché ho imparato a farlo con stile!

Tornerò a Natale, le feste all’estero sono davvero tristi perché nonostante tutto la lasagna di mamma è sempre la più buona, ma ho capito che per sopravvivere, devo prendere le distanze.

Spero di incontrarti presto, io ti aspetto qui nel tuo futuro e ti rassicuro dicendoti che sarà davvero emozionate e pieno di avventure se lo concederai.

Tua Sandra”

Per approfondire

Duccio Demetrio, L’autobiografia come cura di sé, ed. Raffaello Cortina

Duccio Demetrio, Educare è narrare,  ed. Mimesis

 

La lettera mancante

Pubblicato da Dott.ssa Anna Perna

Formatrice ad approccio umanistico filosofico e Gestalt Counselor. Umanista convinta, mi occupo da oltre 15 anni di apprendimento continuo, di sviluppo della persona e delle comunità. Sono appassionata d'arte e di viaggi e per questo sempre in cammino.

Una opinione su "Scrivere per costruirsi un futuro"

  1. Anna Oberto – La parola «diario» riprende quella che era la scrittura piu amata e praticata dalle donne, come la lettera d amore e il diario intimo nascosto nel cassetto. Nelle mie tavole la scrittura e a mano, la calligrafia per «ridare corpo alla parola».  

    "Mi piace"

Rispondi a Titangel Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Nemesys

Il mio modo di esserci

Il Diario di LaMeLa777

La mia vita qualunque!

nonsolobiancoenero

La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi (Danny Kaye)

Ontologia, psicoanalisi, logica. Personale docente Università degli studi di Verona

Logica, filosofia della scienza. Psicoanalisi clinico didattica.

La psicoanalista rinascimentale

Storie di follia ordinaria

Sicilia

Il nostro viaggio d'istruzione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: