L’EQUILIBRISTA

nina

Il post di oggi è una riflessione in versi un po’ sghembi come lo è la vita molte volte. Perché c’è qualcosa di affascinante nell’imperfezione, qualcosa di “umano troppo umano” come diceva Nietzsche.

Infatti, nel testo sottotitolato Un libro per spiriti liberi, raccoglie aforismi sull’essere umano e sulla sua particolare condizione esistenziale.

In particolar modo mi sono ispirata alla quinta parte del testo (aforismi 224-292) dove introduce l’idea del “Freigeisto spirito libero, il libero pensatore e il suo ruolo all’interno della società civile e la nona parte dove viene descritto l’uomo solo con se stesso (aforismi 483-638)

Mi ispiro inoltre, al pensiero si Salvatore Natoli quando si interroga su misura – dismisura  e come queste categorie cambino con il mutare del tempo e delle epoche.

maxresdefault

C’è un prima e un dopo

Un sopra e un sotto.

Il bene e il male

Giusto e ancestrale.

La frase urlata e sussurrata

Il pugno chiuso e la carezza

Il brutto e la bellezza.

 

Ci sei Tu e ci sono io

Le tue aspettative le mie aspettative

Le frasi belle e le invettive.

C’è la ragione e il sentimento

L’estate e l’autunno in un momento

I giorni sì e quelli no.

Accettarli conviene e si può.

 

Siamo equilibristi ogni momento.

scegliere ciò che è bene è arricchimento.

Non sempre ciò che è bene solo per me né sempre quello che lo è per te.

 

Quanto basta lo impariamo un po’ per volta

Nel confine di contatto

Nello sguardo e nel tatto

Nel respiro e nella calma

Perché equilibrio è ciò che conta.

 

Equilibrista in ogni momento

Nella danza dei sì e dei no come lo è l’adattamento.

equilibrista

 

Pubblicato da Dott.ssa Anna Perna

Formatrice ad approccio umanistico filosofico e Gestalt Counselor. Umanista convinta, mi occupo da oltre 15 anni di apprendimento continuo, di sviluppo della persona e delle comunità. Sono appassionata d'arte e di viaggi e per questo sempre in cammino.

Una opinione su "L’EQUILIBRISTA"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Nemesys

Il mio modo di esserci

Il Diario di LaMeLa777

La mia vita qualunque!

nonsolobiancoenero

La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi (Danny Kaye)

Ontologia, psicoanalisi, logica. Personale docente Università degli studi di Verona

Logica, filosofia della scienza. Psicoanalisi clinico didattica.

La psicoanalista rinascimentale

Storie di follia ordinaria

Sicilia

Il nostro viaggio d'istruzione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: