Una questione di stile

nina_fumetto2

Le parole sono concrete quanto i gesti. C’è chi pensa di potersi comportare come meglio vuole e dire ciò che sente senza troppi filtri. Nel nostro mondo “il fine giustifica i mezzi” è il motto peggio interpretato di sempre.

Eppure ci sono persone che scelgono

la compostezza e l’equilibrio.

Non perché gli stati emotivi non siano importanti ma perché

l’umanità è quel filo sottile tra ragione e sentimento.

Per noi umani è sempre stato fondamentale l’utilizzo del linguaggio parlato oltre che quello dei gesti e dei segni. Tutto ciò che caratterizza una persona – dal modo di vestire, al modo di mangiare, dai libri che legge, i film che guarda, la musica che ascolta, i comportamenti che adotta … – tutto dipende da una questione di stile personale.

Esiste una coerenza interna a ciascuno di noi che ci fa agire in un certo modo e che racconta al mondo chi siamo e dove stiamo andando.

Esistono poi tutte quelle piccole o grandi incoerenze che altrettanto ci descrivono lati che difficilmente potremmo conoscere sia di noi stessi che degli altri se non attraverso l’incontro.

Io sono convinta che ciascuno di noi, prima o poi, in modo consapevole o inconsapevole, scelga che tipo di persona essere o diventare.

Ecco perché certi modi di fare o non fare, certe risposte o non risposte sono appropriate per qualcuno e per altri no.

Questo implica la capacità di autodeterminarsi al di là della storia personale che ci ha preceduto, attraverso una consapevolezza della partenza e una straordinaria spinta verso un progetto futuro.

Chi sono e chi sarò a partire da ciò che possiedo oggi in termini di pensieri, emozioni, sentimenti, valori è un viaggio per lasciar traccia del nostro passaggio in questa esistenza.

Pubblicato da Dott.ssa Anna Perna

Formatrice ad approccio umanistico filosofico e Gestalt Counselor. Umanista convinta, mi occupo da oltre 15 anni di apprendimento continuo, di sviluppo della persona e delle comunità. Sono appassionata d'arte e di viaggi e per questo sempre in cammino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Nemesys

Il mio modo di esserci

Il Diario di LaMeLa777

La mia vita qualunque!

nonsolobiancoenero

La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi (Danny Kaye)

Ontologia, psicoanalisi, logica. Personale docente Università degli studi di Verona

Logica, filosofia della scienza. Psicoanalisi clinico didattica.

La psicoanalista rinascimentale

Storie di follia ordinaria

Sicilia

Il nostro viaggio d'istruzione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: