Fiaba di gennaio

Le fiabe parlano a un’ altra parte di noi e vanno raccontate a voce perciò trova un posto dove poter ascoltare il mio racconto.

Che tu possa camminare con il cuore leggero🌹

Mozart – Fantasia in d minor, K.397

Fiaba di Anna Perna

Se vuoi approfondire questo tema contattami e se pensi che possa essere utile,  puoi contribuire alla sua diffusione attraverso i tuoi canali social. Se vuoi iniziare un percorso scrivimi. Grazie!

Pubblicato da Dott.ssa Anna Perna

Formatrice ad approccio umanistico filosofico e Gestalt Counselor. Umanista convinta, mi occupo da oltre 15 anni di apprendimento continuo, di sviluppo della persona e delle comunità. Sono appassionata d'arte e di viaggi e per questo sempre in cammino.

2 pensieri riguardo “Fiaba di gennaio

  1. È semplicemente…meravigliosa!
    Grazie Anna per avermi donato queste parole che mi suscitano speranza e gioia di vivere oltre che emozioni che mi alleggeriscono il cuore!
    Buon anno❤️

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Nemesys

Il mio modo di esserci

Il Diario di LaMeLa777

La mia vita qualunque!

nonsolobiancoenero

La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi (Danny Kaye)

Ontologia, psicoanalisi, logica. Personale docente Università degli studi di Verona

Logica, filosofia della scienza. Psicoanalisi clinico didattica.

La psicoanalista rinascimentale

Storie di follia ordinaria

Sicilia

Il nostro viaggio d'istruzione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: