Theater for life

“L’artista è a metà tra la società dalla quale non si può staccare e

la bellezza alla quale non può rinunciare.

Camus

Il teatro è luogo per radicarsi nel presente: impossibile correggere la parola detta male o il gesto ambiguo.

È luogo dove i gesti raccontano storie e la voce tratteggia immagini.

L’arte del teatro è arte della relazione, del dialogo, delle identità possibili e mutevoli e quindi è di per sé esperienza formativa.

Gli aspetti terapeutici del teatro sono stati dimostrati lungo la storia a partire dal concetto di catarsi introdotto da Aristotele per esprimere il peculiare effetto che il dramma greco aveva sui suoi spettatori.

Infatti, il termine catarsi deriva dal greco katháirein, “purificare”: la liberazione dell’individuo da una contaminazione che danneggia o corrompe la natura dell’uomo.

Gli esercizi della didattica teatrale sono perciò, un mezzo per accedere ad un’altra dimensione della vita a favore di una esplorazione-costruzione di modalià diverse non solo di pensare, percepire, muoversi, ma anche di interagire, dove le normali regole che orientano le interazioni sociali e comunicative vengono ridefinite.

Questa esperienza investe non solo gli schemi di relazione interpersonale, ma anche il linguaggio, la mente e il corpo.

Dietro ogni esercizio si nascondono i principi, un alfabeto ‘emotivo’ che va imparato a memoria per diventare pienamente padroni di sé.

Pubblicato da Dott.ssa Anna Perna

Formatrice ad approccio umanistico filosofico e Gestalt Counselor. Umanista convinta, mi occupo da oltre 15 anni di apprendimento continuo, di sviluppo della persona e delle comunità. Sono appassionata d'arte e di viaggi e per questo sempre in cammino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Nemesys

Il mio modo di esserci

Il Diario di LaMeLa777

La mia vita qualunque!

nonsolobiancoenero

La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi (Danny Kaye)

Ontologia, psicoanalisi, logica. Personale docente Università degli studi di Verona

Logica, filosofia della scienza. Psicoanalisi clinico didattica.

La psicoanalista rinascimentale

Storie di follia ordinaria

Sicilia

Il nostro viaggio d'istruzione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: