DIGITAL EMOTION

nina_fumetto2Digital Emotion è una performance che nasce dallo studio sui mutamenti che l’“Era digitale” ha apportato alla nostra realtà.  Oltre agli indiscutibili vantaggi delle nuove tecnologie, come sottolineato nel libro “La mente aumentata” di  Marc Prensky,  di fatto emergono nuove problematiche di natura cognitiva,  affettiva e relazionale.

Infatti, parecchi studi effettuati sulla personalità umana tra cui quelli dello psichiatra italiano Tonino Cantelmi (2013), della Professoressa Patricia Wallace sul nuovo narcisismo tramite Fecebook (2017) e dalle considerazioni del filosofo e psicanalista Umberto Galimberti su l’uomo nell’età della tecnica, fanno emergere nuovi bisogni e nuove solitudini.

Da queste considerazioni e con l’aiuto del gruppo di studio del Centro Italiano Gestalt del quale faccio parte, siamo arrivati a considerare come oggi più che mai ci sia un disperato bisogno di Esserci, inteso come essere presente e in Contatto nel qui ed ora.

La performance Digital Emotion descrive quindi, alcuni passaggi importanti di questo contatto: la fragilità dell’Esserci-con dei nostri tempi si evidenzia attraverso l’estrema debolezza dei legami affettivi, che manifestano una ampia instabilità e una grande conflittualità. E se l’identità è liquida, anche il legame interpersonale è liquido, mutevole, individualista e fragile.

So-stare nell’incontro con l’altro, ovvero sono capace di con-partecipare in un percorso di vita, di lavoro, di amicizia, di relazione. Ed infine, Sostarecioè fermarsi, ascoltare per accogliere l’altro, intercettare le sue sensazioni, nell’incontro di corpi che si parlano. Ma anche ritirarsi nel silenzio per accogliere le nostre idee, sensazioni, emozioni e immagini, per elaborarle e ripartire per Stare nel mondo.

Per vedere la performance:

30 marzo ore 15.30 all’evento “Ricomincio da me” presso San Filippo Neri a Modena

 

Pubblicato da Dott.ssa Anna Perna

Formatrice ad approccio umanistico filosofico e Gestalt Counselor. Umanista convinta, mi occupo da oltre 15 anni di apprendimento continuo, di sviluppo della persona e delle comunità. Sono appassionata d'arte e di viaggi e per questo sempre in cammino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Nemesys

Il mio modo di esserci

Il Diario di LaMeLa777

La mia vita qualunque!

nonsolobiancoenero

La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi (Danny Kaye)

Ontologia, psicoanalisi, logica. Personale docente Università degli studi di Verona

Logica, filosofia della scienza. Psicoanalisi clinico didattica.

La psicoanalista rinascimentale

Storie di follia ordinaria

Sicilia

Il nostro viaggio d'istruzione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: