Sentirsi liberi

Ho liberato i miei genitori dalla sensazione di avere fallito con me.

Ho liberato i miei figli dal bisogno di portare orgoglio per me: che possano scrivere e percorrere le loro proprie vie secondo i loro cuori, che sussurrano tutto il tempo alle loro orecchie.

Ho liberato il mio uomo dall’obbligo di completarlo, di completarmi. Non mi manca niente; imparo per tutto il tempo, insieme a tutti gli esseri, mi piacciano o non mi piacciano.

Ringrazio i miei nonni e antenati che si sono riuniti affinché oggi io respiri Vita.

Li libero dai miei fallimenti del passato e dai desideri che non hanno portato a compimento, consapevole che hanno fatto del loro meglio per risolvere le loro situazioni all’interno della coscienza di quell’istante. Li onoro, li amo e li riconosco innocenti.

Io mi denudo davanti a tutti gli occhi che sanno che non nascondo né devo nulla oltre ad essere fedele a me stessa e alla mia esistenza. Consapevole che camminando con la saggezza del cuore, so che il mio unico dovere è perseguire il mio progetto di vita, libera da tutti quei legami invisibili e visibili che possono turbare la mia pace e felicità.

Queste sono le mie uniche responsabilità. Rinuncio al ruolo di Salvatrice, di essere colei che unisce e soddisfa le aspettative degli altri.

Imparando attraverso – e soltanto attraverso l’amore – benedico la mia essenza e il mio modo di esprimerla, anche se qualcuno potrebbe non capirmi.

Capisco me stessa, perché solo io ho vissuto e sperimentato la mia storia; perché mi conosco, so chi sono, mi rispetto e approvo.

Io onoro la divinità in me e in te…

Siamo liberi!

Antica Benedizione diffusa nella Regione Centrale del Messico a partire dal VII sec.

Pubblicato da Dott.ssa Anna Perna

Formatrice ad approccio umanistico filosofico e Gestalt Counselor. Umanista convinta, mi occupo da oltre 15 anni di apprendimento continuo, di sviluppo della persona e delle comunità. Sono appassionata d'arte e di viaggi e per questo sempre in cammino.

Nemesys

Il mio modo di esserci

Il Diario di LaMeLa777

La mia vita qualunque!

nonsolobiancoenero

La vita è un’enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi (Danny Kaye)

Ontologia, psicoanalisi, logica. Personale docente Università degli studi di Verona

Logica, filosofia della scienza. Psicoanalisi clinico didattica.

La psicoanalista rinascimentale

Storie di follia ordinaria

Sicilia

Il nostro viaggio d'istruzione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: