Oggi voglio parlare a te che hai vent’ anni e che nonostante le difficoltà insisti nella tua formazione e non ti lasci scoraggiare da tutti quelli che con la scusa della crisi non si impegnano e si avviliscono.
È chiaro che in un mondo così difficile è importantissimo trovare il coraggio! Noi possiamo aver fallito nel consegnarvi una società completamente asservita a logiche di potere e del mercato, che utilizza i valori feticcio come travestimento per dominare le coscienze. Se questi valori non ti convincono, cambiali, trovane altri perché il futuro è tuo!
Vorrei dirti che sono curiosa di parlare con te per comprendere profondamente quale sia la tua visione e quali siano i tuoi sogni. Certo è difficile parlare di sogni in un futuro che si risolve in un eterno presente dove tutto viene consumato e tutto viene mercificato. Vorrei che facessi un atto di coraggio cercando di realizzare il tuo demone esattamente come lo descrive Aristotele. Realizza la tua vera essenza da cui dipende la tua felicità. Sappi che non dipende necessariamente dalle condizioni economiche e che spesso diventano un alibi per non mettersi nelle condizioni di realizzare i propri sogni.
Allora rimboccati le maniche, continua a perseguire ciò in cui credi e sogni tenendo sempre in considerazione che la vita ti è alleata visto che hai della tua parte la biologia, la passione, la creatività e la fantasia.
E ama! Perditi nell’amore folle quello che ti fa stare bene e allo stesso tempo ti fa soffrire. Perché amore e follia sono in fin dei conti la stessa Cosa! Perché nell’amore vero, scopri ciò che di te non sopporti. E se riesci a resistere allora ti sarai affrancato/a dal narcisismo per aprirti alla libertà del sentimento che ti fa essere davvero te stesso/a.
E se vorrai una mano nei momenti di confusione, chiedi aiuto, perché scommetto che come me, ci sono tante persone disponibili a sostenerti