Il daimon non è un demone, anche se nella tradizione greca veniva tradotto in questo modo. È un’entità che possiamo concepire quasi come un genio, come un essere divino che corrisponde a ciò che per gli egizi veniva chiamato Ba. Per Aristotele, il daimon simboleggiava virtù e saggezza, l’essenza più illuminata dell’essere umano, dentro al quale si nasconde il proprioContinua a leggere “Daimon, intuito e creatività”